Dalla notte tra il 14 e il 15 febbraio, quasi una settimana fa, a Lampedusa sono ricominciati gli sbarchi. Dopo una settimana di stop, il molo Favaloro è tornato ad essere animato dalle persone soccorse dalla Guardia Costiera e dalla Guardia di Finanza nei pressi dell'isola.

News e pubblicazioni dal Mediterraneo
ECHOES 4 - MRCC civile
All'inizio di gennaio 2023, il Ministro italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha annunciato che si recherà "presto" in Tunisia per chiedere alle autorità tunisine un impegno più forte per combattere le "partenze irregolari" di migranti e per incoraggiare un maggior numero di rimpatri. Poco prima, il...
ECHOES 3 - MRCC civile
Alla fine di settembre del 2022, l'arrivo al potere in Italia di un partito post-fascista ha rafforzato un discorso di odio, promuovendo il razzismo e la chiusura delle frontiere. Mentre cominciano ad essere attacchi più pronunciati contro le ONG di soccorso civile, è chiaro che la società civile sarà uno dei bersagli del governo.
chiaro che la...
Voci in Lotta - 8 anni di Alarm Phone
Otto anni fa, l'11 ottobre 2014, abbiamo lanciato l'Alarm Phone, una linea telefonica diretta per le persone in difficoltà in mare. Da allora, le nostre squadre sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e hanno assistito circa 5.000 imbarcazioni in difficoltà lungo le diverse rotte marittime verso l'Europa: il Mediterraneo, l'Atlantico fino...
ECHOES 2 - MRCC civile
Non senza sottolineare ancora una volta, però, all'inizio, che la morte in mare (come più in generale la continua morte e sofferenza alle frontiere) non è nulla di naturale e inevitabile, ma piuttosto avviene come risultato del regime di visti e frontiere dell'UE che è stato costruito negli ultimi decenni. Tutto questo può cambiare! La guerra in...






