
Questa terra è donna
la Palestina è una questione femminista
Questa terra, sorella mia, è una donna.
In questa puntata di radio alqantara abbiamo il piacere di dialogare con Cecilia Dalla Negra a partire dal suo libro 'Questa terra è donna', ripercorrendo la storia dei movimenti femminili e femministi palestinesi dagli inizi del Novecento sino ai giorni nostri.
La storia della resistenza del popolo palestinese è già di per sé una storia silenziata. Proprio per questo, un testo che tenta di ricostruire la storia delle lotte delle donne palestinesi - da sempre in prima linea per la liberazione della loro terra, consapevoli della doppia oppressione che vivono in quanto palestinesi e in quanto donne - si rivela uno strumento prezioso.
In un contesto segnato dal genocidio, occupazione militare e continue resistenze, le donne palestinesi insistono - in ogni ambito della vita - nel tracciare traiettorie di resistenza, proponendo una visione transnazionale e decoloniale di giustizia e liberazione.
Ad oggi, di fronte l'incessante brutalità della macchina genocida sionista e l'ancor più vergognosa continua complicità dei governi occidentali, testi e conversazioni con sorelle e compagne come Cecilia diventano fondamentali. Sono momenti di confronto necessari per decostruire la mentalità coloniale e rivedere - ogni giorno - la nostra postura come alleatə della lotta di liberazione palestinese.
PALESTINA LIBERA! TUTTƏ LIBERƏ!
Partecipano: Bea, Cecilia, Claudia, Deanna, Francesca, Giuliana, Sara, Sofi
Questa Terra è Donna è un libro di Cecilia Dalla Negra, pubblicato da Astarte Edizioni: https://astarteedizioni.it/product/questa-terra-cdn/