ECHOES 12 - MRCC civile

LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
L'uomo nella foto si è liberato saltando in mare da una motovedetta della cosiddetta guardia costiera libica per sfuggire ad un tentativo di respingimento in Libia. Pochi giorni dopo, IUVENTA crew si è liberata dalla criminalizzazione, dopo un'odissea durata sette anni, quando il tribunale ha fatto cadere tutte le accuse contro di loro. Il 25 aprile, oggi celebrato come giornata di festa in Italia, ricorda il giorno in cui, nel 1945, tramite un appello alla radio nazionale fu lanciata l'insurrezione popolare e uno sciopero generale contro l'occupazione nazista e il regime fascista in Italia. Negli stessi giorni, le navi di soccorso continuano a essere detenute e bloccate dal governo post-fascista italiano, mentre l'UE agisce per rafforzare l'esternalizzazione del suo violento regime di frontiera. Nelle ultime settimane sono stati siglati accordi da miliardi di euro con l'Egitto e con il Libano per controllare e scoraggiare i flussi migratori.
Per la liberazione di tuttǝ, le lotte continuano!
Dall'inizio del 2024:
• 16.065 persone sono arrivate in Italia e 68 a Malta via mare (dati UNHCR al 28 aprile), la maggior parte in modo autonomo
• 2.701 persone a bordo di oltre 45 imbarcazioni in pericolo sono state soccorse dalla Flotta Civile (dati CMRCC al 30 aprile)
• 474 persone sono state dichiarate morte o disperse sulla rotta del Mediterraneo centrale (dati UNHCR al 2 maggio)
• 4.492 persone sono state intercettate e riportate in Libia dalla cosiddetta Guardia costiera libica sostenuta dall'UE (dati OIM al 27 aprile)
LEGGI TUTTO IL NUMERO QUA: https://civilmrcc-eu.b-cdn.net/wp-content/uploads/2024/05/12_maggio.pdf